![]()
La mobilità urbana è la pietra angolare della 'nuova' Seat, ridisegnata dal presidente Luca de Meo. E così da ex 'Cenerentola' del Gruppo Volkswagen, ora la Casa Spagnola si trova ad avere la responsabilità di sviluppare prodotti specificamente disegnati per questo utilizzo, in ascesa sintotica, per tutte le marche del Gruppo, da Lamborghini e Porsche in giù. Prodotti che sono dedicati sia ai clienti privati, sia alle flotte e sia ai servizi di condivisione I primi frutti di questo nuovo compito si erano già visti lo scorso anno, con la presentazione a Barcellona del primo monopattino elettrico e del concept Minimò, ma oggi in occasione dello Smart City Expo World Congress, Seat ha compiuto il passo decisivo svelando uno scooter completamente elettrico che arriverà sul mercato nel 2020 e che si affianca anche alla Mii elettrica, completando l'offerta. Non una di bici elettrica con un minimo di carrozzeria, ma un vera e propria moto da città: assimilabile a un 125 cc, raggiunge i 100 km/h. Quando termina la carica che garantisce 115 km di autonomia, la batteria si estrae dal vano sotto la sella e si porta a casa per la ricarica.
![]()
Una giornata tra calcio e motori: l'abbiamo vissuta a Trigoria, il campo di allenamento della AS Roma, in occasione di un appuntamento all'insegna del rapporto tra i motori per auto di nuova generazione e il 'motore' umano organizzato da Hyundai, che della squadra capitolina è sponsor.
E così, dopo un test drive su una Tucson ibrida dal centro di Roma alla casa giallorossa sotto un acquazzone impietoso, un folto gruppo di giornalisti da tutta Italia è stato accolto nella media room della squadra dove preparatore atletico e nutrizionista hanno spiegato i fondamenti per garantire rendimenti eccezionali ai fisici, già naturalmente dotati, dei calciatori professionisti. Il meccanismo - hanno spiegato, prendendo la parola dopo i rappresentanti della casa coreana - è per il fisico esattamente lo stesso che per un motore: per ottenere prestazioni di alto livello, bisogna utilizzare il 'carburante' giusto. Come il diesel è considerato ormai 'sbagliato' - e infatti per i trasferimenti da e per Trigoria sono state fornite le nuove Hyundai ibride, plugin o elettriche - allo stesso modo i cibi troppo grassi non vanno bene per l'organismo. Lo affaticano, inficiando la resa. ![]() Eliminare ogni tipo di plastica dalla montagna: un progetto ambizioso e mai tentato che per la prima volta al mondo viene realizzato in Italia, in Trentino, nel comprensorio sciistico della Val di Pejo. Fin dall'inizio della nuova stagione invernale saranno banditi dai rifugi stoviglie, bicchieri, cannucce monouso e bottiglie di plastica. Tutti quei materiali che, dispersi nell'ambiente, non si degradano e rimangono pressoché immutati per decine e decine di anni. A dare l'impulso definitivo nel concretizzare il progetto è stato un allarmante studio dell'università Statale di Milano e di Milano Bicocca, che ha scoperto nel ghiacciaio dei Forni tra i 131 e i 162 milioni di particelle di componenti plastici: un tasso equiparabile a quello dei mari europei. "Se le plastiche raggiungono le alte quote - spiega Christian Casarotto, glaciologo del Museo delle Scienze MUSE di Trento - vi rimangono inalterate per molto tempo, anche decenni e poi vengono restituite all'uomo sotto forma di danni ambientali e sanitari, entrando nella nostra catena alimentare". ![]() Morte dei motori diesel, resurrezione di quelli a benzina e attesa dell'elettrico per tutte le tasche: sono uesti, in sintesi, i dati messi in evidenza dal dal Global Automotive Outlook presentato da AlixPartners nell'ambito del Forum Automotive in corso a Milano Gli investimenti delle case automobilistiche sull'elettrico, si legge, sono sempre più consistenti ma la penetrazione è decisamente limitata. Nel contempo, il crollo dei diesel ha favorito le vetture a benzina, con un deciso aumento di CO2. Il quadro è impietoso: il motori a gasolio, che equipaggiavano il 50% delle vetture e dei veicoli commerciali leggeri, sono già adesso crollati al 36% (dato 2018) e si ridurranno al 10% nel 2030. Già nel 2025 è previsto un esangue 19%. ![]() Le sliding doors per Sabrina Cereseto da Monza si aprono circa cinque anni fa: già finalista di Miss Italia, appassionata di videogiochi, sbarca su YouTube e diventa La Sabri. Ai racconti sugli sparatutto presto affianca l'intero suo mondo. La Sabri diventa una di casa per i follower sui social che salgono all'impazzata: sfiora i 2 milioni di iscritti al canale YouTube e altrettanti follower su Instagram. Un fenomeno che non accenna a fermarsi, con una particolarità rispetto ad altri YouTuber: La Sabri ha 31 anni, è una donna adulta, considera la sua presenza in Rete un lavoro, oltre che un piacere, e riesce a parlare con un pubblico dai 6 ai 40 anni. Ma come ci riesce? Lo abbiamo chiesto a lei, incontrata a Roma prima di uno dei suoi mille incontri con i fan in giro per l'Italia, a scattar foto e firmare copie del suo fumetto 'Cavolini'. ![]() Land Rover spinge sull'acceleratore e con il nuovo Discovery Sport ribadisce - sia mai ce ne fosse bisogno - di essere il punto di riferimento per il mondo dei fuoristrada. Nei dintorni di Barcellona abbiamo testato la nuova arrivata della Casa britannica: su strada e, soprattutto, fuori. La doppia anima - cittadina e avventurosa - si fondono in un'esperienza di guida all'insegna del relax più totale, anche in condizioni decisamente impegnative. Basta salire a bordo per rendersi conto che la 'piccola' del marchio riassume tutta la tecnologia delle sorelle maggiori rinnovate di recente. L'abitacolo a 5+2 posti è ampio e spazioso, versatile nella miriade di configurazioni dei sedili e nei 48 litri di vani interni. La vera rivoluzione, però, è nel motore: la propulsione elettrificata comprende fin dal lancio una soluzione mild-hybrid a 48 Volt. E in Spagna è proprio questa la versione che abbiamo provato, ben coscienti che la differenza fra il 'nostro' due litri a gasolio da 240 CV e il 150 CV entry level c'è un mondo. E ancora mancano all'appello l'ibrida plug-in e l'annunciato propulsore a tre cilindri. |
Archivi
September 2020
Categorie
All
|