FRANCESCO FABBRI
  • Cosa scrivo
  • Chi sono
  • Contatti

Auto storiche, 'scontro' tra Aci e Asi

30/11/2019

 
Aci: Sticchi Damiani, distinguere auto storiche da vecchie
​

Istituire un nuovo Certificato di Rilevanza storica che permetta di distinguere le 'vere' auto d'epoca da quelle soltanto vecchie, da rottamare, che rappresentano un pericolo per la comunità, per la salute e per l'ambiente. E' netta la posizione del presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani: già espressa nel corso della 4/a Conferenza del Traffico e della Circolazione, alla presenza del premier Giuseppe Conte e della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, è stata ulteriormente rafforzata dopo le critiche ricevute dall'ASI che mette in dubbio cifre, numeri e modalità di validazione. La proposta di Sticchi Damiani è che che la Motorizzazione monitori la reale condizione delle vetture, e che l'ACI lo controlli. "Serve una presa di coscienza da parte di tutti".
​"Sono socio dell'ASI dal 1978 - spiega il presidente dell'ACI in una conversazione con l'ANSA - ma quanto da loro riportato non risponde al vero". La querelle si concentra sui 4,6 milioni di auto tra i 20 e i 29 anni che, sostiene Sticchi Damiani "una volta certificate rappresentano per l'Associazione una indubbia entrata". 

Asi: Scuro, auto storiche sono passione, sì a rottamazione
​

Mondo della auto d'epoca in subbuglio per la querelle a distanza fra Automotoclub Storico Italiano e Automobile Club d'Italia. Il presidente dell'ASI, Alberto Scuro, in un colloquio con l'ANSA stigmatizza quanto dichiarato ieri dal presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani, ma apre anche a un confronto per arrivare a una soluzione condivisa per una rinnovata regolamentazione del motorismo storico, dicendo sì alla promozione della rottamazione delle auto soltanto vecchie.

"Insieme agli altri enti Certificatori - sostiene Scuro - produciamo molto ma allo Stato non costiamo nulla. Ribadiamo il nostro no alla lista proposta da ACI per individuare i veicoli potenzialmente storici. Parlando solo di autoveicoli e non di veicoli in generale - prosegue il presidente dell'ASI - con le attuali normative, sui 4.6 milioni circa di veicoli con anzianità compresa tra i 20 e i 29 anni soltanto 45.000 scarsi (dati Motorizzazione) sono quelli certificati e registrati come storici e che possono usufruire delle tutele previste. Meno dell'1%. Questo vuol dire che il filtro previsto dalle attuali norme funziona".

Read More

Seat ridisegna la mobilità, arriva anche lo scooter elettrico '125'

19/11/2019

 
Foto
La mobilità urbana è la pietra angolare della 'nuova' Seat, ridisegnata dal presidente Luca de Meo. E così da ex 'Cenerentola' del Gruppo Volkswagen, ora la Casa Spagnola si trova ad avere la responsabilità di sviluppare prodotti specificamente disegnati per questo utilizzo, in ascesa sintotica, per tutte le marche del Gruppo, da Lamborghini e Porsche in giù. Prodotti che sono dedicati sia ai clienti privati, sia alle flotte e sia ai servizi di condivisione I primi frutti di questo nuovo compito si erano già visti lo scorso anno, con la presentazione a Barcellona del primo monopattino elettrico e del concept Minimò, ma oggi in occasione dello Smart City Expo World Congress, Seat ha compiuto il passo decisivo svelando uno scooter completamente elettrico che arriverà sul mercato nel 2020 e che si affianca anche alla Mii elettrica, completando l'offerta. Non una di bici elettrica con un minimo di carrozzeria, ma un vera e propria moto da città: assimilabile a un 125 cc, raggiunge i 100 km/h. Quando termina la carica che garantisce 115 km di autonomia, la batteria si estrae dal vano sotto la sella e si porta a casa per la ricarica.


Read More

Hyundai nella casa della AS Roma, tra motori umani e meccanici

14/11/2019

 
Foto
Una giornata tra calcio e motori: l'abbiamo vissuta a Trigoria, il campo di allenamento della AS Roma, in occasione di un appuntamento all'insegna del rapporto tra i motori per auto di nuova generazione e il 'motore' umano organizzato da Hyundai, che della squadra capitolina è sponsor.

E così, dopo un test drive su una Tucson ibrida dal centro di Roma alla casa giallorossa sotto un acquazzone impietoso, un folto gruppo di giornalisti da tutta Italia è stato accolto nella media room della squadra dove preparatore atletico e nutrizionista hanno spiegato i fondamenti per garantire rendimenti eccezionali ai fisici, già naturalmente dotati, dei calciatori professionisti. Il meccanismo - hanno spiegato, prendendo la parola dopo i rappresentanti della casa coreana - è per il fisico esattamente lo stesso che per un motore: per ottenere prestazioni di alto livello, bisogna utilizzare il 'carburante' giusto. Come il diesel è considerato ormai 'sbagliato' - e infatti per i trasferimenti da e per Trigoria sono state fornite le nuove Hyundai ibride, plugin o elettriche - allo stesso modo i cibi troppo grassi non vanno bene per l'organismo. Lo affaticano, inficiando la resa.​


Read More

In Italia la prima ski area al mondo senza plastica

14/11/2019

 
Foto



















Eliminare ogni tipo di plastica dalla montagna: un progetto ambizioso e mai tentato che per la prima volta al mondo viene realizzato in Italia, in Trentino, nel comprensorio sciistico della Val di Pejo. Fin dall'inizio della nuova stagione invernale saranno banditi dai rifugi stoviglie, bicchieri, cannucce monouso e bottiglie di plastica.
Tutti quei materiali che, dispersi nell'ambiente, non si degradano e rimangono pressoché immutati per decine e decine di anni.
A dare l'impulso definitivo nel concretizzare il progetto è stato un allarmante studio dell'università Statale di Milano e di Milano Bicocca, che ha scoperto nel ghiacciaio dei Forni tra i 131 e i 162 milioni di particelle di componenti plastici: un tasso equiparabile a quello dei mari europei. "Se le plastiche raggiungono le alte quote - spiega Christian Casarotto, glaciologo del Museo delle Scienze MUSE di Trento - vi rimangono inalterate per molto tempo, anche decenni e poi vengono restituite all'uomo sotto forma di danni ambientali e sanitari, entrando nella nostra catena alimentare".


Read More

    Archivi

    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    April 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    November 2017
    October 2017
    August 2017
    June 2017
    June 2016
    November 2015
    December 2014
    June 2014
    April 2014
    December 2012
    January 2012
    April 2011
    March 2007
    March 2001

    Categorie

    All
    Aci
    Ambiente
    Ansa
    Asi
    Audi
    Auto Elettrica
    Auto Storiche
    Beatles
    Bmw
    Car Sharing
    Citycar
    Coronavirus
    Diesel
    Fake News
    Ferrari
    Gpl
    Guida Autonoma
    Guida Sicura
    Housing Sociale
    Hyundai
    Ibrido
    Innovazione
    Intervista
    Lamborghini
    Land Rover
    Lasbrigamer
    Lexus
    Mazda
    Mercedes
    Mobilità
    Mobilità
    Montagna
    Motori
    Musica
    Natale
    Nissan
    Nokian
    Pejo
    Pick Up
    Pneumatici
    Porsche
    Prove
    Ricerca
    Saloni
    Scuola
    Seat
    Sicurezza
    #smmdayit
    Social Network
    Solidarietà
    Spider
    Suv
    Tecnologia
    Test Drive
    Traffico
    Viaggi
    Volkswagen
    Youtuber

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Cosa scrivo
  • Chi sono
  • Contatti