![]()
Nissan ha segnato con Qashqai la vera apertura del mercato dei suv e, in un segmento in perenne espansione e dove i competitor sono oramai numerosissimi, continua a declinare una delle sue vetture più fortunate secondo le rinnovate necessità. Abbiamo provato per alcuni giorni la versione con il rinnovato diesel da 115 CV e cambio automatico a 7 rapporti, allestimento Tekna+, il top di gamma che prevede a bordo anche il ProPilot.
Se la prima impressione è quella che conta, Qashqai comincia bene. A colpo d'occhio non tradisce gli anni e, una volta alla guida, il feeling è facile da trovare. La strumentazione è completa, perfino con un pizzico di civetteria nelle luci soffuse dell'abitacolo. Il cambio automatico, dagli innesti morbidissimi, è un ausilio che diventa subito indispensabile. ![]() La declinazione eco-friendly di Nissan passa anche per il gpl: tra le prime a proporre una vettura elettrica di serie - la Leaf - ma con un listino ancora privo di ibridi, la Casa Giapponese riconverte il tre cilindri della sua vettura più popolare: la Micra. Abbiamo provato per alcuni giorni la versione IG-T 90 GPL MAX, 900 cc, che eroga 90 cavalli grazie al turbo. Teatro del test Roma e dintorni dove - lo sanno bene gli automobilisti capitolini - per trovare una stazione di rifornimento per il gpl, tranne rari casi, bisogna percorrere chilometri e arrivare in prossimità del Grande Raccordo Anulare. Il motore, senza dubbio, c'è: lo scorso febbraio, in Portogallo, avevamo provato le versioni da 100 e da 117 CV (sempre turbo) e l'impressione è confermata. Qualche dubbio in più, invece, lo pone la doppia alimentazione protagonista di questo test.
Nissan Micra inaugura il 2019 ampliando la gamma di proposte con un nuovo motore tre cilindri mille turbo benzina IG-T da 1,0 litri e 100 CV di potenza, con cambio manuale e cambio automatico Xtronic e con un nuovo e più brillante motore benzina DIG-T, sempre mille turbo benzina tre cilindri, 117 CV di potenza, abbinato a cambio manuale a sei rapporti, che equipaggia la versione speciale N-Sport.
Abbiamo provato queste tre novità nelle strade tra Cascais e Lisbona, in Portogallo, alternando percorsi cittadini e brevi tratti autostradali, salendo sulle alture ricche di curve e tornanti dell'entroterra e ridiscendendo fino ai lunghi rettilinei che si srotolano sulla costa, a un passo dall'oceano. |
Archivi
Dicembre 2019
Categorie
Tutto
|