Circa la metà di compravendite di auto usate in Italia avviene fra privati, un dato in decisa controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, e gli con una predominanza di annunci online. Si tratta, secondo AsConAuto, di una anomalia Italiana. Tra privati e tra partite IVA e privati le vendite sono regolate dal Codice civile e mancano le garanzie necessariamente fornite dai venditori professionali. Oggi le rilevazioni fatte sulle vendite online dimostrano che su circa 420.000 auto pubblicate usate (stima da fonti varie per l’anno 2017) oltre 130.000 sono pubblicate da privati: pari al 33 per cento, cioè a 1/3 del mercato totale della offerta di auto usate. Per questo motivo è particolarmente importante mettere a disposizione degli acquirenti privati di auto usate un vademecum, predisposto a cura di Giorgio Boiani, vicepresidente di AsConAuto, per evitare brutte sorprese all’acquirente privato di auto usate. Continua su ANSA Motori |
Archivi
September 2020
Categorie
All
|