FRANCESCO FABBRI
  • Cosa scrivo
  • Chi sono
  • Contatti

Marta Losito, 15 anni e milioni di follower sui social

9/4/2019

 
Foto
Avere quindici anni, la semplicità come stile di vita, ballare facendo finta di cantare e catturare follower sui social. Ci è riuscita Marta Losito, che dalla provincia veneta ha realizzato un piccolo miracolo mediatico. La sua vita non ha segreti per i 2,3 milioni di follower che la seguono su Tik Tok (ex musical.ly), il milione su Instagram e gli oltre cinquecentomila di YouTube. Abbiamo incontrato Marta nel corso della tappa romana del firmacopie del suo libro, #Nonostante, in un centro commerciale a due passi dal Vaticano: viso pulito, sorriso aperto, jeans, unico vezzo le unghie laccate. Fuori, migliaia di ragazzini urlanti e pronti, assieme ai genitori, a ore di fila per una firma sulla 'bibbia' del Marta-pensiero e un selfie da postare con orgoglio.
    La scuola, gli amici, i social, i no dei genitori: per cercare di capire cosa incolli un teenager allo smartphone quando Marta balla, parla, scrive, abbiamo deciso di farci aiutare nelle domande da due adolescenti, ovviamente follower di Marta: Stella e Bianca. La prima curiosità è dove finisca la persona Marta e dove inizi il personaggio.
"Io sono così come mi vedi - racconta la muser - e non faccio nulla di particolare. Amo da sempre la danza e la musica, per questo ho iniziato un paio di anni fa a postare video su musical.ly (ora confluito in Tik Tok). Ballo e canzoni insieme: mi sono innamorata subito. È iniziata così, in modo semplice (sarà la parola più pronunciata durante l'intervista): per questo le persone - prosegue sicura - si ritrovano molto in me". E qui spalanca la 'E' con l'accento delle sue parti.
Dopo Tik Tok, arriva Instagram. Quindi la voglia di passare a YouTube, 'una cosa globalissima', ma i genitori dicono no. "La vedevano come una piattaforma troppo aperta, accessibile a chiunque, mentre le altre due sembravano più 'private'. Avevano timore dei social. Poi - sorride grata - hanno capito che mi avrebbero resa felice, e mi hanno dato l'ok. Ed eccoci qui" dice indicando la folla che spinge dietro le transenne.
Gli hater, gli odiatori della rete, non sono un problema per Marta: "Non li considero - dice a Stella e Bianca, preoccupate per la loro beniamina - perché per me ci siamo soltanto io e loro - e di nuovo si riferisce ai follower, considerati amici - anche se talvolta uso le critiche di chi non mi ama per migliorare".
    E la scuola? Come fa Marta a coniugare l'impegno su web e i libri? "Ho voti alti - rivendica con orgoglio - perché l'importante è essere convinti di farcela: studio in treno e negli spostamenti, i compagni di classe mi sostengono e i professori sono molto più disponibili e comprensivi di quanto immaginassi".
    "Il segreto del mio successo - ribadisce Marta - è la semplicità,insieme al rapporto costante con i follower. Mi scrivono dicendo di aver capito, grazie a me, che l'importante non sono i soldi, o avere mille amici: è sufficiente valorizzare le piccole cose quotidiane".
Dal web alla libreria, il passo non era scontato. Ha detto no a una biografia perché troppo giovane e no a un romanzo perché non avrebbe saputo scriverlo da sola. Sì, invece, a una raccolta di pensieri, di poesie, ma non in rima 'perché non mi piacciono'. Una sorta di diario aperto. Lo spunto è nato su Instagram. "In molti - spiega Marta, il volumetto azzurro stretto al cuore - mi chiedevano consigli su adolescenza, amore, amicizia. Così ho raccolto le mie risposte nel libro, #Nonostante, spiegando il mio punto di vista su temi che riguardano tutti".
    Banale? No, se hai quindici anni e il mondo è un mare immenso, più di YouTube. 

FOTO e VIDEO su ANSAlifestyle

www.francescofabbri.it

    Archivi

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Giugno 2016
    Novembre 2015
    Dicembre 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2012
    Gennaio 2012
    Aprile 2011
    Marzo 2007
    Marzo 2001

    Categorie

    Tutto
    Aci
    Ambiente
    Ansa
    Asi
    Audi
    Auto Elettrica
    Auto Storiche
    Beatles
    Bmw
    Car Sharing
    Citycar
    Coronavirus
    Diesel
    Fake News
    Ferrari
    Gpl
    Guida Autonoma
    Guida Sicura
    Housing Sociale
    Hyundai
    Ibrido
    Innovazione
    Intervista
    Lamborghini
    Land Rover
    Lasbrigamer
    Lexus
    Mazda
    Mercedes
    Mobilità
    Mobilità
    Montagna
    Motori
    Musica
    Natale
    Nissan
    Nokian
    Pejo
    Pick Up
    Pneumatici
    Porsche
    Prove
    Ricerca
    Saloni
    Scuola
    Seat
    Sicurezza
    #smmdayit
    Social Network
    Solidarietà
    Spider
    Suv
    Tecnologia
    Test Drive
    Traffico
    Viaggi
    Volkswagen
    Youtuber

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Cosa scrivo
  • Chi sono
  • Contatti