FRANCESCO FABBRI
  • Cosa scrivo
  • Chi sono
  • Contatti

Mercedes Classe B, la familiare che 'guida da solA'

1/12/2018

Commenti

 
Visualizza questo post su Instagram

La Classe (B) non è acqua . . . #mercedes #testdrive #ANSAmotori

Un post condiviso da Francesco Fabbri (@francescofabbri.it) in data: Nov 28, 2018 at 9:01 PST

"Prova a togliere le mani dal volante". Siamo in autostrada a 120 km orari quando, durante il test drive della nuova Mercedes Classe B a Maiorca, veniamo esortati a fare un esperimento che sembra folle. L'auto impassibile segue la strada da sola, curva e, all'esigenza, sorpassa. E anche se dopo un po' il sistema di guida ci invita alla prudenza e ad afferrare di nuovo lo sterzo, l'impressione di essere passeggeri anche sul sedile di sinistra non ci abbandona: benvenuti nel futuro.

Leggi altro
Commenti

Michelin CrossClimate Suv, l'estivo a vocazione invernale

25/10/2018

Commenti

 
Da Torino a Sanremo passando per il Colle di Tenda, con una divagazione in offroad: è il tragitto che abbiamo compiuto per testare i nuovi Michelin CrossClimate SUV, gli pneumatici estivi che si adattano anche alle condizioni invernali. Nonostante la stagione fredda alle porte e i 1.300 metri del valico italo-francese, un sole spavaldo non ha mai fatto scendere la temperatura sotto i 17 gradi durante il test. Nel primo tratto autostradale, uscendo da Torino, si apprezza la silenziosità, che si unisce alla tenuta marcata nel percorso di montagna che porta allo scollinamento.
​
Anche provando a forzare un po', la tenuta è garantita sulle curve e sui tornanti più impegnativi. Nel test in fuoristrada leggero, il grip è assicurato fin sui pendii meno agevoli e in frenata. Gli incidenti d'auto, rivela il recente rapporto Censis-Michelin, sono in cima ai timori degli italiani e l'importanza degli pneumatici per la sicurezza è ormai compresa dagli automobilisti.

Leggi altro
Commenti

Mazda CX-3, city crossover controcorrente

21/9/2018

Commenti

 
Foto
Ha il muso aggressivo dei modelli maggiori e la coda affusolata di un'auto adatta alla città ma anche alle escursioni la Mazda CX-3 versione 2018. Una vettura decisamente controcorrente: aumenta le cilindrate laddove c'è la corsa a propulsori sempre più piccoli, e punta sul diesel, quasi abbandonato da molti.
Nella due giorni di test che la casa giapponese ha organizzato a Malaga, in Spagna, abbiamo provato la due versioni benzina: il 2 litri, 150 CV, cambio automatico, top di gamma, e il più tranquillo 1.8 da 120 CV, cambio manuale.




Leggi altro
Commenti

Dal coma al risveglio, a Cattolica festa in strada per 'Gabi'

19/7/2018

Commenti

 
Foto
E' la notte del 28 agosto di un anno fa, quando le sirene dell'ambulanza stracciano la quiete di via Fleming, una appartata stradina di Cattolica, la 'Regina della Riviera romagnola'. Quando l'auto riparte, a bordo c'è Gabriella, la Gabi come qui la chiamano tutti, col cuore fermo e gli occhi sbarrati.

Gabi è il motore sorridente di questa via lontana dal viavai dei turisti e dei bomboloni caldi a tutte le ore: da poco superati i 70, una vita di lavoro duro e amatissimo alle spalle, due figli ormai grandi, piglio da leader naturale. Ha orecchie capaci di ascoltare, mani grandi per fare, lingua incapace di dir male. Ecco perché tutti qui le vogliono bene, e quando l'ambulanza se la porta via in quella notte d'estate, intorno è solo dolore e silenzio.


Leggi altro
Commenti

Me contro te, dalla Sicilia alla conquista di YouTube

9/7/2018

Commenti

 
Foto
Un tempo c'erano i 'sorcini', oggi ci sono le 'trote': diverso l'oggetto della passione, identico il bisogno di appartenenza. E così duemila ragazzini di età da scuola elementare - le trote, appunto - hanno polverizzato gli ingressi al parco acquatico di ZooMarine, vicino Roma, per incontrare i loro beniamini dei video: Luì e Sofì. Sono gli YouTuber di 'Me Contro Te', da cui il gioco di parole, i loro filmati raccolgono milioni di visualizzazioni, sfornano un video al giorno e piacciono anche ai genitori, tanto da esser stati premiati dal Moige alla Camera.

Sofia Scalia e Luigi Calagna sono una coppia di fidanzatini diventati, clic dopo clic, un fenomeno di YouTube. "Veniamo da un paesino della Sicilia dove a stento arriva la connessione a Internet - ci racconta Luì al termine di giornata lunghissima e rovente passata a far foto e firmare autografi - e con un effetto a cascata siamo arrivati dove siamo". "Il primo video - completa Sofì - lo hanno visto, all'inizio, solo i nostri genitori".

Continua su ANSA LifeStyle

Commenti

Stefano Domenicali: 'Lamborghini Urus ponte per il futuro'

6/7/2018

Commenti

 
Foto
Un'auto che guarda al futuro senza tradire il passato, un progetto ambizioso premiato da vendite esaltanti, la coscienza che i giovani sono i clienti più esigenti: è una Lamborghini totalmente rinnovata quella che l'AD del Gruppo, Stefano Domenicali, ha presentato a Roma nell'ambito dell'inaugurazione del primo showroom capitolino della Casa di Sant'Agata Bolognese, a due passi da Via Veneto.

"Quella nella capitale era un'assenza non più tollerabile - ha detto - soprattutto per chi ha nella gente la propria forza. Noi - si schermisce Domenicali - veniamo da un piccolo paesino perso nella Pianura Padana, e siamo coscienti della fiducia che le persone danno al nostro marchio, oggi ancor più di ieri. Urus - prosegue - era una scommessa, difficile e per alcuni indigesta: l'abbiamo vinta rispettando i tempi di progettazione, contenendo i costi e soprattutto creando un prodotto di altissimo livello che coniuga le linee del passato con le necessità attuali".

"Quella nella capitale era un'assenza non più tollerabile - ha detto - soprattutto per chi ha nella gente la propria forza. Noi - si schermisce Domenicali - veniamo da un piccolo paesino perso nella Pianura Padana, e siamo coscienti della fiducia che le persone danno al nostro marchio, oggi ancor più di ieri. Urus - prosegue - era una scommessa, difficile e per alcuni indigesta: l'abbiamo vinta rispettando i tempi di progettazione, contenendo i costi e soprattutto creando un prodotto di altissimo livello che coniuga le linee del passato con le necessità attuali".


Leggi altro
Commenti

Housing sociale, il Giambellino 143 è un circolo vistuoso

18/6/2018

Commenti

 
Foto
Da una storia virtuosa di solidarietà ne nasce una che tocca anche gli animi meno inclini all'emozione. Un'azienda che si occupa di welfare per i lavoratori, nel 2014 apre a Milano un ristorante solidale, il Ruben. Qui le famiglia in difficoltà, sfiancate dal morso della crisi, riescono a mangiare con un euro a testa. E i bambini non pagano. Questo ristorante, creato attraverso la Fondazione Ernesto Pellegrini onlus, diventa punto di riferimento per chi, nel punto più buio della propria esistenza, conserva intatta la dignità e ha voglia di ripartire.
Guardando negli occhi chi ogni giorno siede a quella mensa da oltre 30mila pasti l'anno, chi la gestisce si rende conto che la prima necessità è ricollocare nel mondo del lavoro chi il lavoro l'ha perso. Ed è così che nasce l'idea di chiedere aiuto ai muratori, imbianchini, elettricisti e a ogni tipo di professionalità che frequenta il Ruben per ristrutturare alcuni appartamenti nella zona del Giambellino da destinarsi a famiglie in difficoltà.

Leggi altro
Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    Archivi

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Giugno 2016
    Novembre 2015
    Dicembre 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2012
    Gennaio 2012
    Aprile 2011
    Marzo 2007
    Marzo 2001

    Categorie

    Tutto
    Ansa
    Beatles
    Diesel
    Fake News
    Housing Sociale
    Ibrido
    Innovazione
    Intervista
    Lexus
    Mercedes
    Motori
    Musica
    Natale
    Nissan
    Prove
    Ricerca
    #smmdayit
    Social Network
    Solidarietà
    Tecnologia
    Test Drive
    Traffico
    Viaggi

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Cosa scrivo
  • Chi sono
  • Contatti